Le prove di qualificazione si sono svolte in un clima molto caldo venerdì 17 giugno sul circuito italiano del Cremona Karting. La gomma si è progressivamente depositata sulla pista surriscaldata per rendere più difficile il compito dei piloti. Noah Milell (FIN) ha ottenuto il miglior tempo nella KZ, Arvid Linblad (GBR) è stato il leader nella KZ2 e Matias Orjuela ha conquistato la pole position nell’Academy Trophy FIA Karting.
Il caldo ha fatto da padrone nella prima giornata di gare a Cremona (ITA), dove si è svolta la seconda e ultima prova del Campionato europeo FIA Karting – KZ e KZ2 e la seconda delle tre prove dell’Academy Trophy FIA Kartin. Se i termometri segnavano quasi 35°C già da mezzogiorno, la temperatura percepita era molto più alta. Fenomeno sempre più raro al giorno d’oggi grazie all’evoluzione dei componenti utilizzati nella fabbricazione degli pneumatici, in alcune curve si sono formati dei depositi di gomma con grande sorpresa di molti piloti, soprattutto dei più giovani.
KZ: Noah Milell in pole
Il campione del mondo in carica, lo svedese Noah Milell, ha sfruttato al meglio il suo kart molto performante per conquistare la pole position in questa seconda prova del Campionato europeo FIA Karting – KZ. Con il suo terzo giro in 45”798, ha preceduto di due decimi di secondo il suo rivale più vicino, l’olandese Senna van Walstijn. Il finlandese Tuukka Taponen, campione del mondo OK in carica, ha ottenuto un eccellente terzo tempo, mentre il pluricampione del mondo spagnolo Pedro Hiltbrand si è piazzato quarto davanti a un altro finlandese, Juho Valtanen. Secondo nella classifica provvisoria, l’italiano Paolo Ippolito si è piazzato al settimo posto e il leader francese Emilien Denner al nono.
Noah Milell ha commentato: “Già dalle ultime prove libere sapevo che il mio kart era molto competitivo. Il Tony Kart Racing Team si è preparato molto bene per questa gara. In qualifica, per prima cosa mi sono posizionato bene per non essere ostacolato dagli altri piloti e sono rimasto molto concentrato per non commettere errori. Non ho sofferto il forte grip della pista, condizione che mi piace molto.”
Arvid Lindblad conquista la pole position nella KZ2
Con più di 80 piloti divisi in quattro serie, le prove di qualificazione per la seconda prova del Campionato Europeo FIA Karting – KZ2 hanno portato alcune sorprese a Cremona. Il pilota britannico Arvid Lindblad ha dimostrato la sua incredibile velocità per essere un rookie, stabilendo il miglior tempo nella Serie 2 in 46”099, oltre 2,5 decimi più veloce del suo diretto inseguitore Thomas Imbourg (FRA). Anche il francese leader della classifica provvisoria Tom Leuillet è stato molto veloce con il miglior tempo della Serie 1 in 46”140, 1,4 decimi più veloce di Moritz Ebner (ITA). I distacchi erano più ridotti nelle altre due manche. Direttamente dalla categoria OK, l’italiano Cristian Bertuca è stato il più veloce nella Serie 4 per nove millesimi contro Danilo Albanese (ITA), mentre l’olandese Tim Gerhards ha dominato la Serie 3 seguito da Daniel Vasile (ROU) a cinque millesimi. Secondo in classifica, David Trefilov si è piazzato all’11° posto, Markus Kajak (EST), terzo in classifica, ha ottenuto solo il 37° tempo e Kris Haanen (NLD), quinto, il 40°.
L’analisi di Arvid Lindblad: “Questo circuito è nuovo per tutti. È una sfida speciale guidare su una pista così compatta con i nostri kart molto potenti. Apprezzo il grande grip della pista, quindi non ho avuto problemi. Sono riuscito a fare un giro veloce al momento giusto. Credo che avrei potuto andare un po’ più veloce, ma il mio tempo è stato sufficiente per ottenere la pole position. L’esperienza del team SP Motorsport è stata molto utile per la messa a punto del mio kart.”
Matias Orjuela fa la differenza nell’Academy
I partecipanti dell’Academy Trophy FIA Karting hanno sfidato con coraggio il caldo e l’asfalto di Cremona durante le qualifiche del monomarca Exprit/Vortex/LeConts. Il colombiano Matias Orjuela si è distinto al terzo giro con il tempo di 48’413 nella Serie 1. Ha battuto Aleksandar Bogunovi? (SVN) con un netto margine di oltre due decimi. Il belga Thibaut Ramaekers è stato di nuovo il più veloce nella sua seconda manche con un tempo di 45’528, seguito da Dinu Sabin Stroescu (ROU) a 17 millesimi. Mark Dubnitski (EST) ha completato la Top-5 davanti a Iwo Beszterda (POL). I piloti attualmente ai primi posti del Trofeo sono rimasti indietro. Il leader Arthur Dorison (FRA) ha concluso le qualifiche al 28° posto, mentre il secondo classificato William John Riley Go (PHL) ha preceduto il terzo classificato Guillaume Bouzar (LUX).
Matias Orjuela: “Ero fiducioso dopo l’ottima ultima sessione di prove libere. In qualifica ero ben piazzato rispetto ai miei avversari e ho dato il massimo al momento giusto con le gomme per poter fare i tre settori in viola. Fisicamente non è stato facile a causa del forte grip della pista.”
Programma provvisorio dell’evento di Cremona
Sabato 18 giugno
09:00 – 10:25: warm-up (10′)
10:30 – 17:40: manche di qualificazione
Domenica 19 giugno
08:30 – 09:40: warm-up (10′)
09:45 – 10:20: manche di qualificazione Academy
10:25 – 11:35: Super Heat KZ/KZ2
13:25 – 16:00: finali
L’evento di Cremona può essere seguito sull’app ufficiale del Campionato FIA Karting per dispositivi mobili e sul sito www.fiakarting.com.
FIA Karting – Communiicato Stampa / Foto © KSP